venerdì 22 settembre 2017

Danni e conseguenze


[Post riorganizzato in data 30/01/2019]


Elenchiamo qui, per macro-categorie, tutti i post del nostro blog che denunciano le angherie, le azioni di disturbo e i danni veri e propri subiti da cittadini e associazioni ad opera dei gruppi «anti-sette» o dei loro esponenti.


Macchina del fango, linciaggi mediatici e processi sommari
- [7 Dicembre 2017] Le devastanti conseguenze della propaganda «anti-sette»
- [8 Dicembre 2017] Lorita Tinelli: una deplorevole disinformazione anti-religiosa?
- [21 Dicembre 2017] Ancora sulle devastanti conseguenze della propaganda «anti-sette»
- [30 Dicembre 2017] Fiorella Tersilla Tanghetti, come costruire un «mostro» dal nulla
- [21 Febbraio 2018] Intolleranza «anti-sette»: due pesi, due misure
- [5 Marzo 2018] «Presa Diretta»: fake news e manipolazione degli «anti-sette»
- [9 Marzo 2018] L’intolleranza degli «anti-sette» è anche «politica»
- [24 Marzo 2018] Contributo esterno: il caso di Mario Pianesi e la macrobiotica
- [27 Marzo 2018] I danni degli «anti-sette»: la verità sugli «Angeli di Sodoma»
- [15 Aprile 2018] I risultati della psicosi «anti-sette»: ecco un piccolo esempio
- [16 Maggio 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (un compendio)
- [6 Giugno 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (il massacro comandato)
- [12 Giugno 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» («anti-sette» sbugiardati)
- [30 Giugno 2018] Gli «anti-sette», gogna mediatica e macchina del fango: il caso Shalom
- [2 Luglio 2018] Gli «anti-sette» ostacolano ogni forma di religiosità e spiritualità?
- [28 Luglio 2018] Odio «anti-sette» e «hate speech»: cosa dicono le normative (europee e non)
- [08 Agosto 2018] La strage di Waco: propaganda «anti-sette» moralmente responsabile?
- [14 Agosto 2018] Fake news «anti-sette»: caso Di Nicola, bugie contro i Testimoni di Geova
- [16 Agosto 2018] La strage del ranch di Waco: background storico e influenza «anti-sette»
- [22 Agosto 2018] La strage di Waco: la coscienza sporca di «anti-sette», media e governo
- [2 Settembre 2018] I danni degli «anti-sette»: il caso di Ananda Assisi (2004-2008)
- [19 Settembre 2018] La strage di Waco: l’incompetenza che gettò le basi per un massacro
- [26 Settembre 2018] La strage di Waco del 1993: Rick Ross e la «deprogrammazione»
- [3 Ottobre 2018] La strage di Waco del 1993 (epilogo): vera storia di un disastro «anti-sette»
- [14 Ottobre 2018] Propaganda «anti-sette», caso Mario Pianesi e testimoni «scomodi»
- [19 Ottobre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: tentativi di insabbiamento
- [21 Ottobre 2018] Sonia Ghinelli di FAVIS e la propaganda «anti-sette» contro Mario Pianesi
- [24 Ottobre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: quarant’anni di bugie «anti-sette»
- [28 Ottobre 2018] Propaganda «anti-sette»: ecco come funziona; il caso di Mario Pianesi
- [30 Ottobre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: il documentario di Di Caprio
- [12 Novembre 2018] Le bugie «anti-sette» su Arkeon: il CeSAP e Giuseppe Borello
- [15 Novembre 2018] Gli «anti-sette» e la magistratura: la libertà dei cittadini a rischio
- [21 Novembre 2018] Devastanti conseguenze della propaganda «anti-sette»: ultime conferme
- [26 Novembre 2018] Gli «anti-sette» e la scarsa attendibilità degli «ex»: Mauro Garbuglia
- [28 Novembre 2018] Le iene «anti-sette», disinformazione contro gli Evangelici
- [3 Dicembre 2018] Giornalisti «anti-sette»: Giorgio Romiti, un esempio di istigazione all’odio
- [29 Dicembre 2018] Pseudoscienza «anti-sette», l’inquietante convegno del 9 novembre 2018 
- [15 Febbraio 2019] Ingiustizie «anti-sette»: ultime assoluzioni per la Comunità Shalom


Censure e intimidazioni
- [28 Febbraio 2018] Gli «anti-sette» e le censure di Lorita Tinelli 
- [11 Maggio 2018] Lorita Tinelli e la libertà di parola proibita 
- [10 Agosto 2018] Danni «anti-sette»: rovinare una vita con l’allarmismo ingiustificato


Media e giornalisti «anti-sette»
- [15 Giugno 2018] I giornalisti «anti-sette» e il dispendio di denaro pubblico (e privato)
- [8 Ottobre 2018] Barlumi di giustizia nel mondo «anti-sette»: a giudizio due giornaliste
- [28 Novembre 2018] Le iene «anti-sette», disinformazione contro gli Evangelici
- [3 Dicembre 2018] Giornalisti «anti-sette»: Giorgio Romiti, un esempio di istigazione all’odio 
- [12 Gennaio 2019] Disinformazione «anti-sette»: Carmine Gazzanni sa di cosa sta parlando? 
- [13 Febbraio 2019] Censure e disinformazione: il libro di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni


Violazioni della privacy e istigazione al reato
- [13 Agosto 2018] Gli «anti-sette» e l'illegalità: «dossieraggio» e interferenza nella vita privata
- [16 Ottobre 2018] Propaganda e istigazione all’odio: il caso di Salvatore D’Apolito


Ideologie totalitarie e persecuzioni legalizzate
- [14 Luglio 2018] Mentalità «anti-sette», origine fascista: genesi dell’odio, intolleranza a priori
- [15 Settembre 2018] Gli «anti-sette» italiani sono per il totalitarismo e l’estremismo?

Beghe di cortile, litigi furibondi e scambi di accuse

In questa sezione si raccontano le mirabolanti situazioni che riguardano il controverso mondo dei gruppi «anti-sette» e dei loro esponenti.

Bufale e falsi allarmi


[Post riorganizzato in data 13/02/2019]


Dalle notizie imprecise e tendenziose, alle statistiche falsate e incongruenti, fino alle vere e proprie «bufale» e mistificazioni colossali: ecco la disinformazione degli «anti-sette».


Il caso dell'associazione «Arkeon»



Gli abusi sessuali dei presunti pedofili «satanici» fra Mirandola e Finale Emilia (Modena)



Il caso di Mario Pianesi e dell’associazione «Un Punto Macrobiotico»



L’associazione Ananda Assisi, una bufera giudiziaria basata sul nulla



La vera storia del «Tempio del Popolo» a Jonestown (Guyana) e il falso «suicidio di massa»

- [16 Maggio 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (un compendio)
- [6 Giugno 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (il massacro comandato)
- [12 Giugno 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» («anti-sette» sbugiardati)
- [22 Giugno 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (quale «lavaggio del cervello»?)
- [24 Giugno 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (una strage politica)
- [11 Luglio 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo» (torazina letale)
- [02 Agosto 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: una clamorosa bufala «anti-sette»
- [19 Ottobre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: tentativi di insabbiamento
- [24 Ottobre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: quarant’anni di bugie «anti-sette»
- [30 Ottobre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: il documentario di Di Caprio
- [14 Novembre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: strumentalizzazioni politiche
- [22 Novembre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: Leo Ryan, CIA e MK-Ultra
- [10 Dicembre 2018] La vera storia del «Tempio del Popolo»: la CIA e i legami con Jim Jones


La vera storia della strage del ranch di Waco (Texas, USA) del 1993



I presunti abusi presso la comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Brescia)



Il presunto «allarme satanismo» e gli anatemi contro le «sette sataniche»



Fiorella Tersilla Tanghetti, la presunta «santona» di Prevalle (Brescia)



Menzogne e mistificazioni ai danni della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova



La Nuova Gerusalemme di Gallinaro (Frosinone)



Ramona Parenzan, in arte la «strega Romilda»



Il «lavaggio del cervello», alias «plagio», «manipolazione mentale» o «manipolazione psicologica»



Il caso della giovane marocchina trovata morta scarnificata, Imane Laloua



Post assortiti su vari argomenti

- [3 Febbraio 2018] Toni Occhiello, AIVS e la pseudo-informazione a senso unico
- [15 Febbraio 2018] Sonia Ghinelli e le fake news» contro le religioni
- [7 Marzo 2018] Giovanni Ristuccia e le sue «fake news»
- [9 Marzo 2018] L’intolleranza degli «anti-sette» è anche «politica»
- [8 Aprile 2018] Toni Occhiello: e le sue «notizie» allarmanti (ma fasulle) e razziste
- [15 Aprile 2018] I risultati della psicosi «anti-sette»: un piccolo esempio
- [9 Maggio 2018] Contributo esterno - il GRIS a TV2000 e un’intervista improbabile
- [10 Luglio 2018] Aggiornamento breve - come opera AIVS: accuse fasulle e prove zero

Presentazione

Le ragioni di questo blog

In Italia esiste una rete di associazioni, a volte cooperanti, a volte in acceso contrasto fra loro, che opera tramite i mass media e influenza la società a proposito dei gruppi religiosi e spirituali minoritari da loro etichettati come «sette» (vocabolo volutamente dispregiativo) quando non addirittura come «culti distruttivi» o «culti abusanti» (termine, invece, già di per sé al limite del diffamatorio o calunnioso). Questa rete agisce trasversalmente alla politica e alle istituzioni, creando artificialmente un’atmosfera di allarme, di tensione e di rigetto del diverso. Il tutto a spese dei contribuenti e distraendo dai reali problemi l’attenzione delle autorità civili, delle forze dell’ordine e degli organi legislativi, peraltro già sovraccarichi.

La rete italiana degli «anti-sette» è inoltre collegata alla FECRIS, «Federazione Europea dei Centri di Ricerca e Informazione sul Settarismo»: con la loro opera sistematica e costante di informazione tendenziosa (quando non propriamente disinformazione) sui gruppi religiosi e spirituali, costoro hanno fomentato azioni governative di pesante repressione nei confronti di certi movimenti da loro bollati come «estremisti» (sic!) in quanto semplicemente non conformati alla religione di maggioranza.

La mission di questo blog è anzitutto diffondere notizie, informare, sensibilizzare a proposito di fatti che sui media vengono sottaciuti. La verità viene adombrata talora da speciosi proclami di nobili intenti, talora da allarmi mirati a fare sensazione e a scatenare reazioni, similmente a quanto avviene con il drammatico e purtroppo diffusissimo fenomeno delle fake news. In entrambi i casi, tali condotte sono motivate dall’obiettivo cinico e malizioso di convogliare l’attenzione dei lettori o spettatori o utenti della Rete e generare consenso, vendere dei contenuti facendoli accettare come veri quando tali non sono o quando vera ne è solo una minima parte.

Obiettivo secondario di questo blog è stimolare la discussione fra coloro che sono stati in qualche misura riguardati dal questo business degli «anti-sette»: che se ne parli, una buona volta, che si portino alla luce le loro incongruenze, che vengano finalmente svelati i loro reali intenti. Chissà mai che un domani si smetta di concedere loro favori e risorse finanziarie, per investirle invece nelle soluzioni ai veri problemi di questo nostro meraviglioso e martoriato paese.

Per concretizzare al meglio tali ambiziosi (e sicuramente “scomodi”) obiettivi, l’autore e i suoi collaboratori daranno fondo a tutta la loro curiosità intellettuale, al loro istinto indagatore e al loro coraggio, fiutando e ricercando e rivelando notizie e fatti raccolti qua e là dall'inquietante, conflittuale e contraddittorio mondo degli «anti-sette».